
Programma del 2013
Mercoledì 27 Novembre, ore 21,00Casermetta San Colombano
“Michele Puccini: l’uomo, lo studioso, il compositore”
Relatori GABRIELLA BIAGI RAVENNI, direttore della Fondazione Giacomo Puccini e LUCA BACCI, direttore artistico della Sagra Musicale Lucchese.
Giovedì 28 Novembre ore 16,30Casermetta San Colombano
“Giacomo Puccini tra fumo, motori, malattie e rimedi (efficaci e non)”;
relatore LUCA BERNI, storico della musica e direttore della programmazione di Rete Toscana Classica.
Venerdì 29 Novembre ore 16,00: Visita guidata al Puccini Museum condotta per l’occasione dal direttore della Fondazione Puccini, Gabriella Biagi Ravenni (Prenotazioni per la visita: telefonare al numero 0583.584028).
Ore 18,00: Cattedrale di San Martino
La Cappella “Santa Cecilia” della Cattedrale di Lucca diretta da Luca Bacci con l’organista della Cattedrale Giulia Biagetti, eseguiranno una messa in suffragio di Giacomo Puccini e degli altri artisti ed operatori musicali che hanno animato nei secoli la musica, nelle liturgie della Cattedrale, con l’esecuzione di brani dal Requiem in do minore di Franz Joseph Haydn e il Requiem di Giacomo Puccini.