top of page

sabato 24 giugno ore 21:00
Chiesa dei Servi lucca

concerto dedicato
a don Emilio Maggini 
Ritorno alle origini:  
il padre della Sagra Musicale Lucchese

programma

Mons. Emilio Maggini (1926-2008)

Inno per orchestra (1959)

(prima esecuzione)

Mottettone per coro e orchestra (1961)

Maestoso – Larghetto – Mosso

Santa Chiara breve oratorio per soli, coro e orchestra (1994)

1 – Luce purissima (coro)

2 – L’abbraccio al Crocifisso (soli e coro)

3 – La benedizione – Invocazione (soli e coro)

4 – Corale Finale (coro)

San Martino breve oratorio per soli, coro e orchestra (1998)

1 – Da secolari lontananze (coro)

2 – Venite a me (soprano e coro)

3 – Martino riflesso di Cristo (soprano e baritono)

4 – Momento gregoriano (organo solo e coro)

5 – L’addio di Martino (soprano, baritono e coro)

6 – Beati i poveri (soprano, baritono e coro)

7 – Alleluia finale (coro e soli)

santamariadeiservi.jpg

Cappella musicale Santa Cecilia
della Cattedrale di Lucca

La Cappella musicale Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca trae le proprie origini storiche nell’omonima Cappella musicale che presiedeva, durante il XVIII secolo, a tutte le esecuzioni musicali più importanti della Repubblica di Lucca e della quale furono direttori gli antenati musicisti di Giacomo Puccini. Rifondata, per iniziativa di virtuosi musicisti lucchesi, nel 1930, la Cappella Santa Cecilia è divenuta coro della Cattedrale, con il beneplacito dell’allora Arcivescovo di Lucca mons. Enrico Bartoletti, nel 1966. Oltre al servizio liturgico nella Cattedrale e all’esecuzione, ogni anno, del celebre ‘Mottettone’ per la festa di Santa Croce (si ricorda il particolare apprezzamento manifestato dall’allora pontefice Giovanni Paolo II, durante la visita pastorale a Lucca del 23 settembre 1989, a seguito dell’esecuzione del Mottettone Acclamate al Signore voi tutti della terra del Maestro mons. Emilio Maggini), il coro è impegnato, da molti anni, in una significativa attività concertistica in collaborazione con le molteplici attività della città e della Provincia di Lucca, tra le quali la Sagra Musicale Lucchese, il Festival Pucciniano di Torre del Lago Puccini, Opera Barga e l’Associazione Musicale Lucchese. La Cappella Santa Cecilia ha ottenuto calorosi successi nelle maggiori città italiane, con concerti ed esecuzioni a Roma, Milano (nel Duomo), Venezia (in San Marco), Bologna (in San Petronio), Firenze (in Santa Croce), Napoli, Verona, Padova e nume-rose altre. Durante le varie tournée all’estero il coro si è esibito a Caen, Montecarlo di Monaco, in Notre Dame a Parigi, Vienna, Monaco di Baviera, Strasburgo, Colmar, Schongau, Saint Niklaas e nel duomo di Bruxelles in occasione del 70° anniversario della morte di Puccini nel 1994, oltre al grande concerto pucciniano tenuto al Palau de la Musica di Valencia davanti a un pubblico di più di tremila spettatori nel 1999. Durante le due tournée negli Stati Uniti d’America il Coro ha avuto il privilegio di cantare a Washington e nelle cattedrali cattoliche di New York (San Patrizio), Los Angeles, San Francisco e Sacramento. Di-verse sono state inoltre le esecuzioni del Coro trasmesse dalla televisione di Stato (RAI) in occasione di concerti dedicati a musiche di Catalani e ai musicisti della famiglia Puccini, oltre a varie esibizioni riprese da emittenti locali.

La Cappella Santa Cecilia ha ricevuto più volte lusinghieri elogi dalla critica internazionale a seguito dell’incisione di oltre venti dischi dedicati a musiche inedite di compositori lucchesi, quali Boccherini, Bottini, Pacini, Magi, Angeloni, Catalani, Luporini, Landi e tutti i musicisti della famiglia Puccini, compreso la prima ripresa italiana del Mottetto per la festa di San Paolino Plaudite Populi e la prima esecuzione assoluta della cantata Cessato il suon dell’armi di Giacomo Puccini. Negli ultimi anni sono inoltre state incise preziose composizioni sacre inedite di Pergolesi, Porpora, Piccinni, Sammartini e Bellini.

cecilia.jpg

Orchestra da camera ‘Luigi Boccherini’

L’Orchestra da camera ‘Luigi Boccherini’ (OLB) è una compagine orchestrale nata a Lucca e che opera ormai già da molti anni sul territorio. Nell’anno 2004 in collaborazione con le ACLI sezione di Lucca ha dato vita alle Serate Boccheriniane, stagione concertistica in cui la figura del maestro lucchese fa da filo conduttore. Inoltre, in seno all’orchestra, in occasione delle Serate Boccheriniane, è attiva una formazione flessibile denominata I Solisti dell’Orchestra da camera ‘Luigi Boccherini’, che si esibisce in varie formazioni, mirando ad un affiatamento ed a una sinergia accurata sia musicale che strumentale. In collaborazione con altre quattro associazioni musicali lucchesi e grazie al significativo sostegno della Provincia di Lucca ha dato vita alla F.L.A.M. (Fede-razione Lucchese delle Associazioni Musicali) la quale organizza una stagione di concerti dislocati in tutta la provincia di Lucca; in questa rassegna ogni associazione, specializzata in ambiti storico musicali differenti, si propone di offrire un ampio spettro di iniziative concertistico-culturali. La OLB, quindi, si propone di realizzare l’esecuzione di opere musicali di ogni genere ed epoca, con particolare interesse al patrimonio musicale lucchese, di pro-muoverne la ricerca lo studio e la divulgazione; realizzare incisioni discografiche, organizzare e gestire ogni tipo di spettacolo a carattere musicale e culturale.

boccherini.jpg

luca bacci direttore

Luca Bacci, diplomato in flauto, ha studiato organo e composizione coi Maestri Pietro Rigacci, Marino Pratali a Lucca e con Giorgio Golin a Venezia. Si dedica alla scoperta, ricostruzione e realizzazione di musiche inedite o poco note del XVIII secolo.

Ha tenuto numerosi concerti sia come solista che in formazioni da camera e ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali classificandosi sempre ai primi posti. Fa parte dell’Orchestra da camera ‘Luigi Boccherini’ di Lucca e dei Solisti della mede-sima in veste di flautista e direttore. È insegnante di teoria, solfeggio ed armonia, nonché responsabile della scuola diocesana R. Baralli nelle sezioni di Castelnuovo di Garfagnana e Piazza al Serchio. Dal 1987 dirige la Corale del duomo di Castel-nuovo di Garfagnana e dal 1991 il Coro delle Alpi Apuane di Pieve Fosciana. Ha riscoperto buona parte delle composizioni musicali di don Giovan Battista Girolami (Vergemoli 1702 – Castelnuovo 1786). Ha realizzato due CD con il coro delle Alpi Apuane ed uno, in duo con l’arpa, edito dalla prestigiosa ditta Bongiovanni di Bologna. Dal 2000 collabora con la Cappella musicale Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca in veste di revisore delle musiche degli autori italiani e lucchesi in partico-lare. Per l’anniversario (2008) di Giacomo Puccini, ha avuto l’incarico di scegliere e revisionare buona parte del repertorio sacro-sinfonico del padre del grande operista (Michele Puccini). Revisiona in forma di manoscritto e restaura molti lavori per la British Library di Londra e per l’abbazia di Ottobeuren in Germania. Nel settembre 2007 ha vinto il primo premio nella sezione per cori maschili al con-corso internazionale di Barcellona ed il premio speciale come miglior direttore di coro di tutta la manifestazione. Nel settembre 2010 è stato eseguito il suo ‘Mottettone’ (composizione musicale tripartita tipicamente lucchese) Salve Crux per coro a 4 voci, 2 trombe, 2 corni ed organo nella Cattedrale di San Martino in Lucca commissionato dal Comune e dalla Provincia di Lucca. Anche nel settembre 2019 e 2020 sono stati eseguiti altri due suoi ‘Mottettoni’: Lucensis ecclesia (2019) e In tempore difficultatis (2020). Dal febbraio 2013 è Maestro del Coro della Cappella musicale Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca.

bacci.jpg

Mons. Emilio Maggini

Mons. Emilio Maggini, nato a Gombitelli (Camaiore) il 18 settembre del 1926, ha studiato nel Seminario di Lucca per poi formarsi musicalmente con i Maestri Federighi, Bertolucci, Pratali e Borlenghi, diplomandosi in Composizione e in Musica corale e Direzione di coro presso i Conservatori di Firenze e Foggia. È stato per trentacinque anni docente di Musica e Canto gregoriano presso il Seminario di Lucca, per poi ricoprire l’incarico di Direttore dell’Istituto Musicale Diocesano ‘R. Baralli’, da lui fondato insieme al Maestro Marino Pratali, fino alla fine degli anni Novanta. Dal 1949 ai primi anni Novanta ha ricoperto l’incarico di organista della Cattedrale di Lucca.

Nel 1963 ha fondato la Sagra Musicale Lucchese attraverso la quale ha portato nelle chiese della città i più importanti organisti e complessi corali e orchestrali del mondo facendo conoscere e apprezzare a migliaia di persone le più significative composizioni del repertorio musicale sacro.

Ha riordinato e portato a conoscenza degli studiosi l’importante Fondo di Musica antica della Biblioteca del Seminario di Lucca curandone la pubblicazione del catalogo completo presso l’istituto Editoriale Italiano di Milano nel 1965.

È stato Organista e Direttore artistico, dal 1965, della Cappella musicale Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca che ha accompagnato in numerose tournée e concerti anche in Europa e negli Stati Uniti d’America.

Ha trascritto e curato la revisione di musiche inedite di compositori lucchesi (Boccherini, i Puccini, Catalani, Luporini, Landi, Pacini, Bottini, Magi, Angeloni) e di vari altri (Pergolesi, Bellini, Porpora, Piccinni, Sammartini), musiche che, eseguite nell’ambito della Sagra Musicale Lucchese, sono state poi pubblicate e diffuse su disco in tutto il mondo.

Fra le sue composizioni si ricordano sei ‘Mottettoni’ (di cui uno con grande orchestra e uno a tre cori) per la Santa Croce, due oratori (Santa Chiara e San Martino Vescovo di Tours), un Libera me Domine per tenore, coro e grande orchestra, la Messa di Santa Cecilia in italiano ad uso liturgico, molte composizioni corali sacre conosciute ed eseguite ben oltre i confini della Diocesi di Lucca oltre a varie composizioni per organo entrate nel repertorio di famosi organisti anche all’estero. Molte delle sue musiche per organo e per la liturgia sono state pubblicate dalle case editrici Carrara di Bergamo ed Eurarte di Varese.

maggini.jpg
bottom of page